- burla
- burla s.f. [prob. dal lat. burrŭla, dim. di burrae "scherzi"].1.a. [azione giocosa fatta per ridere alle spalle di qualcuno] ▶◀ beffa, presa in giro, (pop.) presa per i fondelli (o per il culo), scherzo.b. [discorso o atteggiamento finalizzato a prendere in giro o denigrare qualcuno] ▶◀ burletta, canzonatura, caricatura, (lett.) celia, derisione, dileggio, ironia, irrisione, motteggio, presa in giro, scherno, (fam.) sfottò. ◀▶ riguardo, rispetto. ↑ riverenza.● Espressioni: mettere in burla ▶◀ ironizzare (su), (non com.) mettere in burlesco, scherzare (su). ◀▶ prendere sul serio.▲ Locuz. prep.: da burla [riferita a persona o cosa priva di serietà: un oratore da b. ] ▶◀ da niente, dappoco, incapace, incompetente, inetto, ridicolo. ◀▶ capace, competente, serio; lett., fuor di burla ▶◀ scherzi a parte, seriamente, sul serio. ◀▶ ironicamente, per burla, scherzosamente; per burla ▶◀ ironicamente, per scherzo, scherzosamente. ◀▶ scherzi a parte, (lett.) fuor di burla, seriamente, sul serio.2. [cosa da poco: non è certo una b. dover rifare tutto il lavoro ] ▶◀ bagattella, bazzecola, cosa da niente, inezia, nonnulla, quisquilia, (fam.) scemenza, sciocchezza, stupidaggine.
Enciclopedia Italiana. 2013.